Le particelle della musica - La visualizzazione dello spazio sonoro nella musica del secondo Novecento

Institutional Communication Service

27 March 2009

Mercoledì 1 aprile 2009, alle ore 18:00 nell’auditorium del Campus di Lugano, avrà luogo il prossimo appuntamento con i Mercoledì dell'ISI, il ciclo di serate pubbliche organizzate dall’Istituto di studi italiani dell’USI. Jürgen Maehder, docente del Master in Letteratura e civiltà italiana, terrà una conferenza intitolata Le particelle della musica – La visualizzazione dello spazio sonoro nella musica del secondo Novecento.

La storia della musica del Novecento - e soprattutto il periodo della musica di avanguardia dopo il 1950 - ha prodotto un gran numero di innovazioni nel campo della notazione musicale. A differenza del carattere «prescrittivo» della notazione tradizionale, che costituiva un'istruzione rivolta ai musicisti di produrre note di una certa altezza e di un certo ritmo, lo sviluppo della musica elettronica dopo il 1950 rendeva necessaria un secondo tipo di notazione musicale: una notazione come immagine degli eventi sonori (Karlheinz Stockhausen, Studie II). Dai primi esempi di questa notazione sotto forma di diagramma la nuova forma di notazione musicale passava anche nel campo della composizione per orchestra; le partiture della «composizione timbrica» degli anni '60, come Atmosphères di György Ligeti e Polymorphia di Krzysztof Penderecki, furono scritte in una veste grafica che assorbiva elementi della notazione della musica elettronica coeva. La conferenza discute le soluzioni più importanti per una notazione musicale adatta al linguaggio musicale della composizione orchestrale nella seconda metà del Novecento.

 

Jürgen Maehder, nato nel 1950 a Duisburg/Germania. Studi di musicologia (Thrasybulos Georgiades, Stefan Kunze), composizione (Günter Bialas), filosofia (Arnold Metzger), storia del teatro (Klaus Lazarowicz), regia lirica (August Everding) e letteratura tedesca (Walther Killy) a Monaco di Baviera e Berna. Nel 1977 dottorato in musicologia all´Università di Berna con una dissertazione sul ruolo del timbro nella storia dell´orchestrazione. Negli anni ´80 insegna musicologia e storia del teatro all´università di Berna; dal 1979 al 1982 è ricercatore presso l´Istituto Storico Germanico di Roma. Nel 1988 diventa professore di musicologia alla University of North Texas (Denton/TX); nello stesso anno insegna come visiting professor alla Cornell University (Ithaca/NY). Nel 1989 accetta la cattedra di musicologia alla Freie Universität di Berlino dove dirige il Puccini Research Center. Dal 1990 è presidente del consiglio scientifico per il Fondo Leoncavallo a Locarno/TI. Fa inoltre parte del consiglio scientifico del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca (dal 1999), nonché del comitato scientifico dell'Edizione Nazionale Giacomo Puccini (dal 2008).

Maggiori informazioni:

 

Events
15
July
2024
15.
07.
2024
17
July
2024
17.
07.
2024
19
July
2024
19.
07.
2024
22
July
2024
22.
07.
2024
30
July
2024
30.
07.
2024